
Replication Service di Alfresco implementa il servizio di replica tra repository. Questa funzionalità viene utilizzata per creare job di replica di contenuti da un repository a un altro e può risultare molto utile in contesti di deployment distribuiti geograficamente.
Ecco alcuni vantaggi:
- accesso veloce ai contenuti con utilizzo di server locali;
- implementazione di soluzioni in alta affidabilità con rimozione di SPoF;
- riduzione di latenza e limitazioni sulla larghezza di banda.
Configurazioni Alfresco Source
- Abilitare il servizio di replica
### alfresco-global.properties replication.enabled=true
- Definire il nuovo servizio di replica creando una folder in “Gruppo predefinito”

- Modificare le proprietà della folder creata e inserire i dettagli dell’host remoto
- Creare un job di replica cliccando su Strumenti di Amministrazione > Repository > Job di replica (è possibile anche impostare uno scheduler per l’esecuzione automatica del job)
Configurazioni Alfresco Replica
- Abilitare il servizio di replica e la ricezione di contenuti sull’istanza Alfresco di destinazione
### alfresco-global.properties transferservice.receiver.enabled=true
Dopo aver completato le configurazioni su entrambi i server, accedere all’istanza Alfresco Source e avviare manualmente il job. Per preservare l’integrità dei dati durante il job di replica, i contenuti sul sistema di destinazione sono accessibili solo in modalità lettura. Per abilitare l’accesso anche in scrittura, aggiungere sull’istanza Alfresco Source la seguenti proprietà:
### alfresco-global.properties replication.enabled=true replication.transfer.readonly=false